Un ciclo di escursioni per scoprire le fioriture nelle terre alte della regione
Le stagioni salendo di quota seguono tempi diversi rispetto a quelli a cui siamo abituati: le nevi che restano sul terreno fino a primavera inoltrata e le fresche temperature limitano lo sviluppo delle piante.
Finché non si è immersi tra i colori ed i profumi della primavera, non si può capire la varietà di adattamenti con cui le piante affrontano gli ambienti montani. Un mondo affascinante dove, attraverso l’osservazione, si possono cogliere la moltitudine di strategie che il regno vegetale mette in campo!
In questo ciclo di sei appuntamenti, vi porteremo alla scoperta delle fioriture in diverse aree della regione: dalle prealpi ai fondovalle, dai pascoli alle torbiere d’alta quota.
Gli itinerari proposti, tutti tecnicamente molto facili, offrono però dislivelli diversi, dove sono richiesti differenti gradi di allenamento.
Di seguito trovate la locandina completa. Mentre le singole escursioni verranno regolarmente pubblicate sul calendario. Date un’occhiate e scegliete quelle più adatte a voi!
