Wild Routes

Progetto BESTbelt promosso dalla rete italiana EGB

Progetto BESTbelt promosso dalla rete italiana EGB

WildRoutes APS partner del progetto BESTbelt promosso dalla rete italiana EGB

Noi di Wild Routes organizziamo diverse attività sul territorio regionale per farvelo scoprire e conoscere: escursioni ma non solo! 

Siamo un’associazione di promozione sociale e siamo molto attivi nella partecipazione a svariati progetti di carattere nazionale ed europeo legati ad attività di ricerca, di citizen science e di educazione e scambi giovanili

Con la Rete Italiana European Green Belt abbiamo partecipato, in qualità di partner, al progetto BESTbelt che ha vinto un finanziamento dall’ente European Green Belt Europeo con il massimo del punteggio! 

Il progetto prevede 3 azioni principali volte alla conservazione e al recupero dell’habitat 

  • Degli interventi per gli anfibi, con la creazione di pozze biotopo da parte della regione Friuli Venezia Giulia nei primi anni 2000 sopra Musi. 
  • Degli interventi di taglio alberi e sfalcio per la conservazione dei prati nell’ex poligono di tiro tra Musi e Pian dei Ciclamini. 

  • Degli interventi per favorire la nidificazione di pipistrelli in alcuni bunker del comune di Lusevera a Passo Tanamea per favorire la nidificazione dei pipistrelli. 

A questi si aggiungono anche azioni di divulgazione che prevedono l’organizzazione di escursioni, conferenze, attività con le scuole e la realizzazione di un breve documentario/filmato per narrare il progetto. 

Il nostro gruppo di Wild Routes in tutto ciò è impegnato nelle azioni di divulgazione, nello specifico nelle attività con le scuole e nella realizzazione di cartelli informativi che verranno affissi nel territorio coinvolto.

Condividi sui social